FOTO-DOCUMENTO DOSSIER: 1° Edizione "Cani i Passerella" Statte 26 agosto 2018. Presentazione di Daniele Andrisani
DANIELE ANDRISANI: (Abstract by Taranto Time)."In occasione della festa internazionale del cane del 26 Agosto, l’Amministrazione Comunale di Statte con la collaborazione dell’ Associazione Animalista O.D.A.AM. e di tutti i volontari, ha organizzato la Prima Edizione di ”Cani in Passerella”; hanno sfilato circa 60 cani in una Bio-piazza addobbata a festa e gremita".
Stiamo cercando di sensibilizzazione maggiormente la cittadinanza al problema
randagi e abbandono dei cani e per questo continueremo con ulteriori
iniziative a favore degli amici a 4 zampe.
(Lo scopo dichiarato di questa manifestazione è stato anche quello di sensibilizzare la cittadinanza su quelli che sono i principali scopi della citata Associazione e che corrispondono a quelli della stessa Amministrazione: Lotta al randagismo e all'abbandono dei cani, non puntando più sui canili, ma ponendo come obiettivo appunto: PROGETTO ZERO CANI IN CANILE).
DANIELE ANDRISANI, Presidente della Commissione Ecologia del Comune di Statte (Abstract by Taranto Time)
DANIELE ANDRISANI. "Veramente una iniziativa riuscitissima: non mi aspettavo questa
massiccia partecipazione.
Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito
alla sua riuscita: l'infaticabile Michaela Puleo, l'intraprendente Vice Sindaco di Statte Mina Luccarelli, il Jolly Fabiana
Luccarelli, l’icona Amalia Sibilio, il nostro amato cittadino Gino Luigi del
Giudice, ...Francesca Prisco ,
tutta la giuria degli adulti e quella dei ragazzi (Alessandra Gallone,
Elisabetta Di Bella, Alessandro Scarpetti e Carlotta Boccuni.)"
"Un ulteriore
ringraziamento alla società Arcobaleno, all’Assessore Debora Artuso,
all’ Assessore all’Ambiente Angelo Miccoli, a tutta l’amministrazione comunale
e all’ associazione O.D.A.AM. con tutti i suoi volontari di Statte che
giornalmente si occupano di tanti randagi in difficoltà, incentivando le adozioni.
[Omossis]".
MICHAELA PULEO referente su Statte dell'associazione animalista O.D.A.AM. –
"Sono particolarmente emozionata,
non avevo mai visto una piazza così bella e piena di cani, per chi come me
giornalmente si occupa dei cani randagi presenti sul territorio è una
soddisfazione doppia"(continua Michaela) " La Manifestazione è sicuramente da ripetere il prossimo anno.
Ringrazio il Consigliere comunale Daniele Andrisani, il Vicesindaco Mina
Luccarelli e tutta l’Amministrazione Comunale, senza dimenticare tutti i miei
collaboratori che sono stati encomiabili".
MINA LUCCARELLI Vice Sindaco di Statte – "È stato un giorno di festa, per l’occasione
abbiamo premiato i primi migliori 3 per categoria ( piccola – media, grande ),
il cane più simpatico, più ellegante e più bello. I voti sono stati decretati
da una giuria composta da 8 elementi, tra cui 4 ragazzini stattesi tra i 6 e 13
anni, Alessandra Gallone, Alessandro Scarpetti, Elisabetta Di Bella e Carlotta
Boccuni. Tutti i partecipanti hanno avuto una medaglietta per il proprio cane e
l’attestato di partecipazione".
"La
dimostrazione – conclude la Vice Sindaco Luccarelli – che quando si uniscono le
forze sane di questo territorio riusciamo ad avere una Statte diversa e più
bella. Un grazie ai volontari e a tutti i cittadini che con i loro cani sono
stati i veri protagonisti della giornata.
DEBORA ARTUSO, Assessore alla Cultura del Comune di Statte.
Si è soffermato sull'importanza di questa iniziativa, molto positiva sul piano dell'immagine ma anche su quello ambientale e culturale. Ha ribadito che l'iniziativa dell'Amministrazione volta a favorire le adozioni canili per mezzo di forti riduzioni fiscali oltre a far "entrare in casa" un amico fedele che non tradirà mai.
GINO DEL GIUDICE: Gino ha un affetto smisurato per i "nostri amici a 4 zampe"; tanti sono i cani anche trovatelli da lui adottati. Ama affermare che anche cani molto "turbolenti", per usare un eufemismo, e, a lui estranei, vengono da lui facilmente "tranquillizzati".
In questa occasione è stato uno dei giurati "adulti" ed ha declamato alcune sue composizioni dedicate ai questi affettuosi animali.
NOTA PER LE FOTO.
Le foto sono state scattate con fotocamera di tipo amatoriale e, non hanno la pretesa di rappresentare dei "ritratti" dei nostri amici a 4 zampe; ritratti, del resto che sarebbero non in linea, con lo scopo che si prefiggeva questa manifestazione.
Le foto dei cani "in passerella" (hanno seguito l'ordine con cui hanno sfilato, salvo un paio di eccezioni per le quali non è stato possibile scattare la relativa foto; in questo caso chi, notasse la mancanza di quella del proprio cane, può farmela pervenire tramite FB (Leonardo Dino Del Giudice).
Durante la cerimonia e, nella consegna di premi ed attestati, non tutti i concorrenti sono stati "raggiungibili"; parimenti, nelle foto "libere" (prima e dopo la sfilata), ovviamente, non è stato possibile "raggiungere tutti".
Non sono state riportate le "classifiche" finali né, sono stati indicati nomi dei cani e padroncini anche per il citato scopo di questa manifestazione che ha avuto essenzialmente lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza, di incoraggiare le adozioni, e di "svuotare i canili" e, soprattutto, mettere sullo stesso piano, cani di razza e, normali meticci anche loro assolutamente simpatici.
Tuttavia, se gli organizzatori lo riterranno opportuno e ci forniranno "le classifiche relative" saremo lieti di pubblicare le classifiche suddette.
1) FOTO: LA SFILATA
 |
La sfilata (1) |
 |
La sfilata (1) |
 |
La sfilata (1) |
 |
La sfilata (2) |
 |
La sfilata (2) |
 |
La sfilata (3) |
 |
La sfilata (3) |
 |
La sfilata (3) |
 |
La sfilata (4) |
 |
La sfilata (4) |
 |
La sfilata (4) |
 |
La sfilata (5) |
 |
La sfilata (5) |
 |
La sfilata (6) |
 |
La sfilata (6) |
 |
La sfilata (6) |
 |
La sfilata (7) |
 |
La sfilata (7) |
 |
La sfilata (8) |
 |
La sfilata (8) |
 |
La sfilata (8) |
 |
La sfilata (9) |
 |
La sfilata (9) |
 |
La sfilata (10) |
 |
La sfilata (10) |
 |
La sfilata (11) |
 |
La sfilata (11) |
 |
La sfilata (11) |
 |
La sfilata (12) Facciamo una eccezione riportando il nome di questa simpatica cagnetta sordo-cieca, abbandonata e, destinata certamente a soccombere, senza l'amorevole adozione di alcune volontarie (Michaela Puleo e amiche). Racconteremo in appendice la storia di questa cagnetta raccontataci dalla stessa Michaela Puleo |
 |
La sfilata (12) |
 |
La sfilata (13) |
 |
La sfilata (13) |
 |
La sfilata (14) |
 |
La sfilata (14) |
 |
La sfilata (15) |
 |
La sfilata (15) |
 |
La sfilata (15) |
 |
La sfilata (16) |
 |
La sfilata (16) |
 |
La sfilata (16) |
 |
La sfilata (17) |
 |
La sfilata (17) |
 |
La sfilata (18) |
 |
La sfilata (18) |
 |
La sfilata (18) |
 |
La sfilata (19) |
 |
La sfilata (19) |
 |
La sfilata (19) |
 |
La sfilata (20) |
 |
La sfilata (20) |
 |
La sfilata (20) |
 |
La sfilata (21) |
 |
La sfilata (21) |
 |
La sfilata (21) |
 |
La sfilata (22) |
 |
La sfilata (22) |
 |
La sfilata (22) |
 |
La sfilata (23) |
 |
La sfilata (23) |
 |
La sfilata (24) |
 |
La sfilata (24) |
 |
La sfilata (25) |
 |
La sfilata (25) |
 |
La sfilata (25) |
 |
La sfilata (26) |
 |
La sfilata (26) |
 |
La sfilata (26) |
 |
La sfilata (27) |
 |
La sfilata (27) |
 |
La sfilata (27) |
 |
La sfilata (28) |
 |
La sfilata (28) |
 |
La sfilata (28) |
 |
La sfilata (29) |
 |
La sfilata (29) |
 |
La sfilata (29) |
 |
La sfilata (30) |
 |
La sfilata (30) |
 |
La sfilata (30) |
 |
La sfilata (31) |
 |
La sfilata (31) |
 |
La sfilata (31) |
 |
La sfilata (32) |
 |
La sfilata (32) |
 |
La sfilata (32) |
 |
La sfilata (33) |
 |
La sfilata (33) |
 |
La sfilata (33) |
 |
La sfilata (34) |
 |
La sfilata (34) |
 |
La sfilata (34) |
 |
La sfilata (35) |
 |
La sfilata (35) |
 |
La sfilata (35) |
 |
La sfilata (36) |
 |
La sfilata (36) |
 |
La sfilata (36) |
 |
La sfilata (37) |
 |
La sfilata (37) |
 |
La sfilata (38) |
 |
La sfilata (38) |
 |
La sfilata (38) |
 |
La sfilata (39) |
 |
La sfilata (39) |
 |
La sfilata (39) |
 |
La sfilata (40) |
 |
La sfilata (40) |
 |
La sfilata (40) |
 |
La sfilata (41) |
 |
La sfilata (41) |
 |
La sfilata (41) |
 |
La sfilata (42) |
 |
La sfilata (42) |
 |
La sfilata (43) |
 |
La sfilata (43) |
 |
La sfilata (43) |
APPENDICE
2) FOTO: PRIMA E DOPO LA "SFILATA"
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (1) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (2) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (3) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (4) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (5) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (6) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (7) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (8) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (9) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (10) |
 |
"Prima e dopo la Sfilata" (11) |
3) LA GIURIA (a maggioranza bambini), I VOLONTARI, GLI ORGANIZZATORI E "L'INTRATTENITORE"
 |
Giuria,Volontari, Organizzatori e "Intrattenitori (1) |
 |
Giuria,Volontari, Organizzatori e "Intrattenitori (2) |
 |
Giuria,Volontari, Organizzatori e "Intrattenitori (3) Michaela Puleo (nella foto), Fabiana Luccarelli e Amalia Sibilio ed altre straordinarie volontarie, instaurando un rapporto collaborativo con l'Amministrazione Comunale tramite il Consigliere Daniele Andrisani , l'assessore Debora Artuso, la vice Sindaco Mina Luccarelli, hanno consentito un positivo avvio alla risoluzione del problema randagismo, affrontandolo in tutti i suoi aspetti.
Certo, la soluzione definitiva è complessa perché è legata all'annoso problema dell'abbandono degli animali, per la maggior parte ad opera di "individui" indegni di chiamarsi persone, provenienti nella quasi totalità da altri comuni anche non limitrofi.
|
 |
Giuria,Volontari, Organizzatori e "Intrattenitori (4). Michaela Puleo, Debora Artuso, Daniele Andrisani. |
 |
Giuria,Volontari, Organizzatori e "Intrattenitori (5) |
 |
Giuria,Volontari, Organizzatori e "Intrattenitori (6). A centro la Vice Sindaco Mina Luccarelli |
 |
Giuria,Volontari, Organizzatori e "Intrattenitori (7). Piccoli "giurati" |
 |
Giuria,Volontari, Organizzatori e "Intrattenitori (8). Gruppo dei Volontari |