Antonio Lobello “Uno stattese d’Eccellenza” premiato a Statte dal Sindaco Andrioli Venerdì 14 ottobre 2016.
LA NOTIZIA
Il concittadino Antonio Lobello venerdì 14 scorso, ha
ricevuto dalle mani del sindaco di Statte Franco Andrioli, il prestigioso riconoscimento di
“ATTESTATO DI CITTADINO DI ECCELLENZA, quale vincitore di competizioni sportive in
ambito nazionale ed internazionale”.
Questo premio è riservato agli stattesi che per meriti particolarmente rilevanti, hanno portato alla ribalta, il nome di Statte in Italia e nel mondo. Ultimo successo di Antonio Lobello è stata la conquista della medaglia di bronzo a Parigi ai Campionati Europei, Tecnica Kumite.
Questo premio è riservato agli stattesi che per meriti particolarmente rilevanti, hanno portato alla ribalta, il nome di Statte in Italia e nel mondo. Ultimo successo di Antonio Lobello è stata la conquista della medaglia di bronzo a Parigi ai Campionati Europei, Tecnica Kumite.
ANTONIO LOBELLO, maestro di
Sport e di Vita.
La cosa che ha più colpito l’estensore
di questa pagina, non è tanto, la bravura del nostro
concittadino come maestro e atleta di Karate che conoscevamo da tempo, bensì l’opera di volontariato sua
e di altri maestri, a favore
dei bambini ricoverati presso l’Ospedale
Oncologico Pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli, dove insegnano ai bambini i “primi
passi” dell’Arte del Karate e discipline affini, aderendo così al progetto
internazionale Karate Kids Kicking Cancer.
Bambini oncologici che seguono il programma Karate Kids Kicking Cancer per affrontare nelle migliori condizioni psicofisiche le dure cure della malattia.
LDDG: "Signor Lobello, in che modo il Karate può essere di giovamento per questi sfortunati bambini?"
Antonio Lobello: “L’obiettivo di questo "programma" è dare un calcio alla
malattia (appunto Kicking).
La "terapia" o meglio gli strumenti utilizzati per raggiungere questo obiettivo - ha continuato Lobello - sono le “Arti Marziali” perché, tra le tante discipline sportive, hanno l'unicità di abbinare esercizi di potenza, di respirazione e meditazione.
La "terapia" o meglio gli strumenti utilizzati per raggiungere questo obiettivo - ha continuato Lobello - sono le “Arti Marziali” perché, tra le tante discipline sportive, hanno l'unicità di abbinare esercizi di potenza, di respirazione e meditazione.
Lo scopo è quello di portare nel bambino energia per creare
pace e relax". "In questo modo, riusciamo ad aiutarli ad affrontare con successo
il dolore, la paura e l'ansia" contribuendo a mettere il fisico nelle
condizioni di affrontare le varie terapie nelle migliori condizioni fisiche e psicologiche.
![]() |
L'Ospedale Oncologico Pediatrico "Santobono Pausilipon" di Napoli, dove Antonio Lobello ed altri maestri di Karate collaborano al programma Karate Kids Kicking Cancer |
![]() |
(Fosse così semplice ristrutturare la Casa comunale come si fa con le foto, sarebbe veramente bello e per niente dispendioso Ahahah!!). |
ANTONIO LOBELLO, Maestro di Karate e Kick boxing.
Antonio Lobello è uno stattese,
maestro internazionale di Karate e Kick
boxing, impiegato nelle ferrovie come capotreno ora residente
temporaneamente a Napoli per ragioni di lavoro.
A Statte era titolare di una palestra che ha contribuito a formare alle arti marziali delle suddette discipline, centinaia e centinaia di ragazze e ragazzi stattesi.
Tanti nostri piccoli e giovani concittadini hanno imparato da lui, non solo a conoscere il proprio corpo, rendendolo più forte, più sano e più robusto, ma anche a disciplinare la propria mente, crescendo e maturando col pieno controllo psicofisico, tutte qualità che hanno consentito a questi ragazzi, di avere nei confronti dei loro coetanei un rapporto di spensierato e leale cameratismo al riparo da bullismi e prevaricazioni proprio in virtù della loro serena forza interiore e fisica.
A Statte era titolare di una palestra che ha contribuito a formare alle arti marziali delle suddette discipline, centinaia e centinaia di ragazze e ragazzi stattesi.
Tanti nostri piccoli e giovani concittadini hanno imparato da lui, non solo a conoscere il proprio corpo, rendendolo più forte, più sano e più robusto, ma anche a disciplinare la propria mente, crescendo e maturando col pieno controllo psicofisico, tutte qualità che hanno consentito a questi ragazzi, di avere nei confronti dei loro coetanei un rapporto di spensierato e leale cameratismo al riparo da bullismi e prevaricazioni proprio in virtù della loro serena forza interiore e fisica.
Le capacità di insegnante
ed istruttore, del maestro Lobello, sono dimostrate dalle affermazioni ottenute da tanti suoi allievi, in campo nazionale; un suo ex allievo stattese di karate, Marco
D’alessandro, è stato il più giovane atleta italiano ad aver conquistato la
“cintura nera” (a 14 anni).
![]() |
Foto Leonardo Del Giudice |
![]() |
Scherzosamente, Lobello fa "dono" al sindaco della medaglia di bronzo conquistata nella competizione europea. Foto Leonardo Del Giudice |
LA NOTIZIA PRINCIPALE TERMINA
QUI, chi desidera apprendere qualche ulteriore dettaglio su questo atleta, può
scorrere la prossima “Appendice”.
APPENDICE
![]() |
Antonio Lobello, premiato in un'altra manifestazione dedicata allo sport organizzata la scorsa amministrazione dall'allora delegato allo sport Daniele Andrisani |
ANTONIO LOBELLO, atleta
vincente.
Non si contano negli anni gli
innumerevoli successi a livello nazionale ed internazionale nelle discipline
delle Arti Marziali. Come si è detto, l’ultima sua
affermazione, è stata la conquista della prestigiosa medaglia
di bronzo a Parigi, al campionato europeo
categoria master tecnica Kumite.
(Ricordiamo che il Kumite è la tecnica che sviluppa al massimo lo spirito combattivo unito alla massimai lealtà e consente di gareggiare, senza umiliare l’avversario né danneggiarlo, né lederne la dignità: In definitiva, è la specialità nobile, propria dei maestri.)
(Ricordiamo che il Kumite è la tecnica che sviluppa al massimo lo spirito combattivo unito alla massimai lealtà e consente di gareggiare, senza umiliare l’avversario né danneggiarlo, né lederne la dignità: In definitiva, è la specialità nobile, propria dei maestri.)
![]() |
Foto Daniele Andrisani |
ANTONIO LOBELLO: Le Origini
Lobello è nato nel 1959
a Statte, figlio di un autentico e vecchio stattese: il mitico “Nicodemo ‘u stagnìne” in una casa (ancora per fortuna esistente) che da un
lato si affaccia su Via del “Castello” nei pressi del “Centro Sociale per Anziani” mentre dall'altro lato confina con la lama, detta appunto “Canale della Zingara” (a nord del “Ponte vecchio” di Mussoliniana
memoria”). La casa è confinante con quella di un altro mitico stattese: Salinari.
![]() |
La casa natia di Lobello da un lato si affaccia su questo stupendo "Canale della Zingara". (Foto Leonardo Dino Del Giudice) |
![]() |
... e dall'altra parte, si "affaccia" su Via del Castello, adiacente al "Centro Sociale Anziani". (Casa in via di ristrutturazione). Foto Leonardo Del Giudice |
![]() |
Il "particolare" della Mezzaluna del portale di ingresso: Nicodemo Bello era il padre di Antonio (Foto Leonardo Del Giudice) |
ANTONIO LOBELLO: giovanissimo atleta.
Tralasciando il suo percorso scolastico, del resto
eccellente e che denotava una notevole intelligenza e tenacia, percorriamo brevemente la
sua storia atletica:
Nel 1969 a 10 anni, si distingueva per sue attitudini atletiche, vincendo i campionati provinciali scolastici nelle specialità campestre e pista.
Il 1972, quando ancora, frequentava le scuole medie a Statte, si iscrisse alla palestra Romica di Taranto, mitica per la sua “Scuola di Karate”, che raggiungeva col Bus.
Il 1977 ad appena 18 anni era già “Cintura Nera 1° DAN.
Nel 1969 a 10 anni, si distingueva per sue attitudini atletiche, vincendo i campionati provinciali scolastici nelle specialità campestre e pista.
Il 1972, quando ancora, frequentava le scuole medie a Statte, si iscrisse alla palestra Romica di Taranto, mitica per la sua “Scuola di Karate”, che raggiungeva col Bus.
Il 1977 ad appena 18 anni era già “Cintura Nera 1° DAN.
Il resto è storia recente: nel 1980 Antonio Bello, partecipava
ad un affollatissimo concorso per tecnici nelle Ferrovie dello Stato, risultando vincitore e inquadrato come "verificatore".
Pochi anni dopo, insieme alla sua famiglia apriva una frequentatissima scuola di Karate che gli ha dato grandi soddisfazioni umane e professionali: scuola che ha dovuto chiudere suo malgrado, al momento del suo trasferimento a Napoli con la qualifica di Capotreno.
Pochi anni dopo, insieme alla sua famiglia apriva una frequentatissima scuola di Karate che gli ha dato grandi soddisfazioni umane e professionali: scuola che ha dovuto chiudere suo malgrado, al momento del suo trasferimento a Napoli con la qualifica di Capotreno.
CONCLUSIONI
Il premio di “Cittadino di Eccellenza” ricevuto dalle
mani del sindaco di Statte, è ben meritato sia per i suoi successi sportivi nazionali ed internazionali, sia per le sue qualità umane ed altruistiche ed infine, per il
suo “rapporto con Statte” che lui continua costantemente a mantenere con la sua
presenza costante in tutte le manifestazioni che “contano”, compresa la recente
“Festa del Santo Rosario”: Insomma: Antonio Lobello è un vero "stattese eccellente".
Per contattare il blogger dinodelgiudice@tin.it
Per la pagina principale del blog cliccare QUI
Per la pagina principale del blog cliccare QUI