PROGRAMMA DELLA FESTA PATRONALE DEL SANTO ROSARIO. STATTE 7,8,9 OTTOBRE 2016
AGGIORNAMENTO DEL 4 OTTOBRE
ORE 18,30.
PROGRAMMA RELIGIOSOQuesta pagina è stata aggiornata il 4 ottobre ore 18.30, precisando alcune notizie, e correggendone altre, specialmente riguardanti il Programma Civile. ![]() |
Il Programma Religioso della Festa del Santo Rosario del 7, 8, 9 Ottobre 2016; per il Programma Civile vedere la foto successiva; per altri dettagli riguardanti sia anche il Programma Civile che quello Religioso scorrere il resto della pagina. PROGRAMMA RELIGIOSO |
PROGRAMMA RELIGIOSO
4-5-6 OTTOBRE Triduo di Preparazione
4, 5, 6 Ottobre. Ore
18 S. Rosario Meditato
4, 5, 6 Ottobre. Ore
18.30 S. Messa presieduta da don Cosimo Rodia parroco
di ”S.Carlo Borromeo"
in S.Marzano di S.Giuseppe.
VENERDÌ 7 OTTOBRE
SS. Messe ore 8.00-10.00-11.30
Ore 8.00 S.Messa celebrata da padre Adriano Serra. Parroco di "S. Girolamo
Emiliani".
Ore
10.00 S. Messa celebrata da don Giovanni Agrusta Parroco
del "S. Cuore”.
Ore
11.00 II Sindaco, dalla Casa Comunale (Via San Francesco) si avvierà verso la
Chiesa Maria SS.ma del S. Rosario, per la tradizionale Presentazione dei Ceri.
Ore 11.30 S.Messa Solenne con
la partecipazione delle autorità cittadine, celebrata dal Parroco Don Ciro Savino.
Ore 17.00 Uscita del Simulacro della
Madonna sul sagrato; a seguire S. Messa all'aperto celebrata da don Cosimo Rodia.
Ore 18.30 Inizio Processione accompagnata dalla Banda di Statte
PERCORSO DELLA PROCESSIONE:
Uscita dalla Chiesa,
Via Carso, Salita del Grappa, Via XXIV Maggio, Via
Diaz (in salita), Via Bainsizza, Via Rossano, Area Ponte Nuovo - Sosta per Panegirico, Via
Cherubini, Corso Vittorio Emanuele (discesa) - Piazza Vittorio Veneto, Via
Taranto, Via Madonna del Rosario, Via Castello (in salita), Via Tripoli - sosta
spettacolo pirotecnico, Via Cimarosa, Via Pergolesi, Via
Bainsizza - sosta per spettacolo luminarie musicali, Via Diaz (in discesa), Via
XXIV Maggio, Salita Montello, Via Carso, Largo Lepanto e rientro in Chiesa.
Ore 20.00 DURANTE LA PROCESSIONE: Spettacolo pirotecnico presso
Zona Belvedere
Ore 20.30 DURANTE LA PROCESSIONE: Spettacolo di luminarie all'arrivo
della Processione presso via Bainsizza.
Ricordiamo che "Lo spettacolo pirotecnico" si effettuerà nel momento che la Processione sarà nei pressi della Biopiazza-Via Tripoli.
VENERDÌ 7
DOMENICA
9
Ricordiamo che "Lo spettacolo pirotecnico" si effettuerà nel momento che la Processione sarà nei pressi della Biopiazza-Via Tripoli.
PROGRAMMA CIVILE
![]() |
Il Programma Civile della Festa del Santo Rosario del 7, 8, 9 Ottobre 2016; per il Programma Religioso vedere la prima foto della pagina; per altri dettagli riguardanti il Programma Civile scorrere il testo seguente.
PROGRAMMA CIVILE
VENERDÌ 7
Ore 8.00 Salva
Mattutina di apertura festa.
Banda Musicale di
Statte per le vie del Paese la mattina di giorno 7 Ottobre.
Gli Street Band " I 4x4" per le vie del Paese la mattina del giorno 7 ottobre.
![]() |
Gli Street Band " I 4x4". |
Ore 11.00. Processione dei Ceri con a capo Sindaco e
Autorità, partenza dalla Casa Comunale alle ore 11.00 e arrivo in Chiesa Madre.
Ore 17.00 Uscita del
simulacro della Madonna, sul Sagrato e successiva processione dove la Statua
della Patrona di Statte percorrerà le vie del Centro Storico e del Paese.
Ore 20.00 Spettacolo
Pirotecnico durante la Processione in prossimità della Bio Piazza - zona
Frascolla -Belvedere.
Ore 20.30 Spettacolo
Luminarie Musicali durante la Processione in Via Bainsizza.
Ore 21.00 (Dopo il rientro in Chiesa della Processione) Spettacolo Musicale del
maestro FRANCESCO GRECO
ENSEMBLE "Suoni del Mediterraneo" in Largo Lepanto.
SABATO 8
Ore 20.30 Spettacolo
di intrattenimento musicale presso Via Bainsizza a partire dalle ore 20.00.
Ore 21.30 Spettacolo
del gruppo FLASHBACK- TEMPESTA ACADEMY presso la BioPiazza.
![]() |
Spettacolo del gruppo FLASHBACK- TEMPESTA ACADEMY presso la BioPiazza.
|
Ore 20.30 Spettacolo
di intrattenimento musicale presso Via Bainsizza a partire dalle ore 20.00.
Ore 22.00 Spettacolo
del gruppo LOS LOCOS presso la BioPiazza a partire dalle ore 22.00.
![]() |
Ore 22.00 Spettacolo del gruppo LOS LOCOS presso la BioPiazza a partire dalle ore 22.00.
|
Piccole informazioni finali
L' Addobbo in Chiesa offerto dalla famiglia LUCCARELLI MAURO.L' Addobbo floreale della ditta TWIN FLOWER di Statteè stato offerto dalla famiglia TINELLI ANTONIO
L’ Accensione musicale delle luminarie e le luminarie della festa sono realizzate dalla Ditta MASSIMO MARIANO MARIANOLIGHT di Maglie (LE).
Lo spettacolo pirotecnico è a cura della Premiata Ditta PIROTECNICA MODERNA di Giovanni PADOVANO di Genzando di Lucania (PZ).
PER FINIRE
Ricordiamo l'antica devozione degli stattesi, per la Madonna del Rosario già nota dalla fine del '700 quando una piccola statua della Madonna stessa (75 cm circa) addobbava la Cappella fatta erigere dai Baroni Blasi.
Ora, avrebbe bisogno di un accurato restauro. Dopo la festa racconteremo la sua storia con altre foto: Eccola:
PER FINIRE
Ricordiamo l'antica devozione degli stattesi, per la Madonna del Rosario già nota dalla fine del '700 quando una piccola statua della Madonna stessa (75 cm circa) addobbava la Cappella fatta erigere dai Baroni Blasi.
Ora, avrebbe bisogno di un accurato restauro. Dopo la festa racconteremo la sua storia con altre foto: Eccola:
Per contattare il blogger cliccare dinodelgiudice@tin.it,
Per andare alla pagina iniziale del blog premere QUI
Per andare alle pagine di "Vita Religiosa stattese" QUI
Per andare alla pagina iniziale del blog premere QUI
Per andare alle pagine di "Vita Religiosa stattese" QUI
Per andare alle pagine di "Spettacoli e manifestazioni" cliccare QUI
Per andare alle pagine della "Cronaca stattese" cliccare QUI
Nessun commento:
Posta un commento