FOTODOCUMENTO: "SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO": Marcia per l'ambiente del 6 aprile 2014 da Statte all'Italcave".
I PRESENTI:
Cittadini ed associazioni:
La cosa più gratificante, è stata la presenza massiccia di singoli cittadini, provenienti da tutta la provincia ed una folta delegazione proveniente da Brindisi, che in fatto di inquinamento può "gemellarsi" con Taranto.
Erano presenti, gran parte delle associazioni ambientaliste della provincia, tra loro spiccava la figura di Alessandro Marescotti, vero decano dell'ambientalismo tarantino.
Tante le associazioni presenti e, non solo ambientaliste e, perfino "gruppi del Web", come "sei di Taranto se ".
Politici
Tanti i politici provenienti da tutta la provincia; tra i partecipanti "a titolo personale è da notare la presenza di Angelo Bonelli consigliere comunale di Taranto e leader dei "verdi".
I politici stattesi erano quasi tutti presenti, sia della maggiornanza che dell'opposizione; non è stato possibile fotografarli tutti, ma abbiamo notato la presenza di Franco Chirico, Emanuele Cristofaro e Fabio Spada dell'opposizione, mentre della maggioranza, vi era il sindaco Angelo Miccoli, il presidente del consiglio comunale Angelo Villani, l'assessore ai lavori pubblici Francesco Andrioli, l'assessore all'urbanistica Anna Maria Romano, l'assessore all'ecologia Vincenzo Chiarelli, il delegato allo sport Daniele Andrisani, l'assessore alla cultura Armando Grassi, il capo gruppo del PD Michele Pastore e, abbiamo avuto notizia della presenza del vice sindaco Francesco Tagliente, dei consiglieri Gabriela Pace, Andra Ferraioli: Insomma TUTTI.
Una presenza "biunivoca" è stata, quella del dottor Nicola De Sabato, presente anche come medico.(Della presenza dei medici, diremo in seguito).
I bambini e le donne
Le donne ed i bambini, sono stati i veri protaginisti di questa manifestazione. Alcuni cartelli, portati dalle donne, riassumevano tutta la preoccupazione per i loro famigliari, più di tanti "se" e di tanti "ma", di cui siamo capaci noi uomini.
I bambini hanno reso la manifestazione, proprio come doveva essere: Gridare a gran voce l'inno alla vita, alla salute e all'allegria.
 |
Questa foto potrebbe essere emblema di questa manifestazione. |
 |
Foto Giovanna Soldatini |
LE FOTO. Prima della partenza: Statte, zona "piazza Nuova"
 |
Folla festante, prima della partenza: PRESENTE. |
 |
Il nostro concittadino Vincenzo Carriero, ispiratore ed organizzatore di questa manifestazione: PRESENTE !! |
 |
Il presidente dell'ARCI Statte, Franco Caputo e Gugliemo Esposito, abitante nella zona "Feliciolla" e strenuo lottatore per la salubrità dell'ambiente e della salute, nella suo rione, ancor più, severamente minacciate dai "mostri".
|
 |
Una "delegazione" di bambini: la prima proveniente da Martina e la seconda da Crispiano: PRESENTI !! |
Quello che segue, è il fotodocumento della bella
giornata che ci ha visti uniti e compatti, per manifestare prima di tutto PER
la salute dei nostri figli e nipoti, per mandare un “segnale” ai politici
romani che, “partoriscono aborti di legge”
che “proteggono gli inquinatori”,
invece degli “inquinati”.
 |
Un simpatico gruppo di cittadini stattesi, "fondamentalisti ambientalisti". A centro, il giornalista Aldo Zappulla. Le tre ragazze sono molto belle, invece il giornalista ... dài Aldo, scherziamo !! |
 |
Un altro cittadino super impegnato: Emanuele Luccarelli: Tra, l'altro ha offerto in comodato gratuito per una anno,alcuni suoi locali, alla neo associazione "Betlemme", che raggruppa i principali artisti del presepe stattese. Presepe, che quest'anno ha goduto di vasta popolarità, grazie alla manifestazione "Presepi nelle Grotte", organizzata da "Statte Insieme FTP" di Giancarlo Pappone, Aldo Roberti, Mary D'Andria e Giovanni Urselli. TUTTI QUANTI PRESENTII!! |
 |
Una manifestazione non solo pacifica ma FESTOSA !! |
 |
Consiglieri comunali dei vari schieramenti (bipartisan ed uniti, per l'occasione): Da sinistra: Fabio Spada, Daniele Andrisani, Emanuele Cristofaro, Franco Chirico: PRESENTI.
|
Siamo stato insieme, per manifestare il nostro rispetto, per
le tante e tante vittime di questo “mostro”;
vittime evitabili, se quei “padroni”,
fossero stati onesti, e avessere investito la
decima parte di loro profitti nell’applicare le “migliori tecnologie” (da
tempo esistenti) e che altrove hanno dato adeguati risultati.
 |
I bravi musicisti della "Banda di Statte" |
 |
Le associazioni dei pensionati: PRESENTI !! |
 |
Un'altra "grande" nostra concittadina la professoressa Lucia Calabrese, uno dei "Tutelari" della "Banda di Statte", una signora superimpegnta in tutti i fronti sociali, culturali ed artistici: Banda e professoressa: PRESENTI !!
|
 |
Sono stati numerosi i "diversamente giovani" che hanno partecipato a questa bella manifestazione: qui un nostro concittadino quasi ottuagenario. |
 |
Bambini e scout i "grandi protagonisti" di questa FESTA: PRESENTI!! |
 |
Ancora loro: i nostri figli e nipoti: PRESENTI !! |
 |
Alessandro Marescotti, da decenni, decano del nostro ambientalismo. Le sue denunce sull'inquinamento sono pervenute al Parlamento e Commissione Europea in attesa delle relative procedure di infrazione. |
 |
Associazione ARCI di Statte: SEMPRE A DISPOSIZIONE DI TUTTI !! PRESENTE !! |
 |
Bambini: PRESENTI !! |
 |
Un altro significativo cartello, a dimostrazione della ferrea lotta delle donne a favore dell'ambiente. |
 |
Delegazione di Crispiano e Martina: A centro Maria Le Noci, superattiva in campo sindacale ed ambientale: PRESENTI |
 |
Giovanna Soldatini la fotografa amatoriale stattese ONNIPRESENTE in tutte le manifestazioni. Giovanna, mette a disposizione di tutti (compreso questo Blog) le sue "sensibili" immagini. |
 |
Quattro ragazzi (due "veri" e due un po' cresciuti), impegnati attivamente sul territorio. Franco Caputo (Arci), Felice Russo (Fotografia amatoriale e giornalistica), Giacomo Nardelli, giornalista, corrispondente da Statte del settimanale "VoltalaCarta" di Statte e Crispiano (direttore Vincenzo Parabita, anche lui presente), Michele Pastore (consigliere comunale PD): PRESENTI |
Siamo stati insieme, per manifestare contro tutti quelli
che “sapevano e potevano” ma
che di fatto, hanno, favorito, questo massacro.
 |
Un cittadino stattese ottantaseienne (con tutta probabilità il "decano" della "marcia"): PRESENTE! |
 |
La responsabile della sezione scout di Statte, "Spirit Grup", signora Anna Bello, attiva protagonista in campo sociale, ambientale ed educativo: PRESENTE |
Siamo stati insieme per manifestare contro questa “ciurma indecente” che “rideva”
del dolore della nostra gente.
Le foto: si parte !!
 |
Un cartello che rappresenta molto bene "l'essenza" di tutti i nostri problemi !! |
 |
Siamo giunti alla nuova circonvallazione |
 |
La delegazione dell'ANT: la benemerita associazione per l'assistenza ai malati terminali: PRESENTE!! |
 |
Un intelligente signore che ha trovato il modo di "superare il blocco del traffico", sia pure con "auto a pedali" !! |
 |
Il segretario del sindacato pensionati sezione di Statte Piero Rotelli: PRESENTE. |
 |
Per un po' di svago, il tempo si trova sempre !! PRESENTI !! |
 |
Ci avviciniamo alla "rotonda" presso il distributore ENI: ancora tanti bambini, malgrado il tempo minaccioso: PRESENTI |
Ebbene sì, siamo fieri di esserci stati: La pioggia non ci
ha fermati, anche se, senza di essa, l’affluenza sarebbe stata ancora più
vistosa.!!
Nota per le foto. La maggioranza sono di chi scrive, le altre sono, di Giovanna Soldatini ed alcune altre, di cui è citata la provenienza.
 |
Si "lascia" Statte |
La notizia termina qui !! Chi vuol "proseguire", troverà, tante altre foto e qualche "spicciola considerazione"!!
Dobbiamo
rassicurare i tanti amici, che temevano che queste manifestazioni fossero una
pura e semplice richiesta di "chiusura dell'ILVA", ma non saremmo
onesti se non esponessimo l'attuale preoccupante "situazione":
 |
Avviati verso la méta !!
|
 |
Nonostante il tempo inclemente, con ombrelli, giubbotti e "cappucci", si prosegue. |
ILVA
E BONIFICHE
1) La bonifica
dell’ILVA ed il suo adeguamento ad emissioni
inquinanti prossimi allo zero, richiederebbe una quantità di investimenti
enormi (si parla di 4 miliardi.
La famiglia Riva, aveva da tempo ben collocato i suoi “utili”,
in società “blindate” che sotto l’apparente
legalità, ne impediscono, di fatto la confisca ai fini di bonifica; si tenga presente che
questi “giochetti” sono stati fatti
quando dai vari “governi centrali
succedutisi”, si sono partorite le
leggi che di fatto, hanno esautorato la magistratura tarantina (Todisco e Sebastio in particolare). Il bello (o,
il brutto: come volete) è che una stranissima sentenza della “consulta”, ha di fatto definitivamente
tagliato “le mani” (ma anche i piedi) a questi eroici giudici,
avallando le tesi omicide di alcuni provvedimenti pro RIVA.
 |
Sia pure "sotto la pioggia" " il concerto" continua: PRESENTI !! |
2)
Ed ora: con quali fondi si fanno le “bonifiche”?
Siamo chiari: i fondi non
ci sono!! A fronte, di alcuni “spiccioli”, idonei alla (parziale) copertura dei parchi minerali ed alla applicazione di filtri di “nuova generazione”, il nocciolo dei fondi per la bonifica non ci sono !! Non li metterà
Riva, che è dell’idea che la “bonifica” dovrà essere finanziata dagli utili
(che,con l’attuale situazione societaria, di mercato etc sono assolutamente ipotetici, se non impossibili), non li metteranno le banche, per l'incertezza legata proprio all'occulta volontà di Riva di "lasciare" nè, è ipotizzabile un intervento dello stato (per motivi fin troppo intuibili).
 |
I "primi" già sulla méta (Foto OPS Salinella) |
 |
Una "delegazione" importante di ambientalisti: tra di loro l'indomita Ada Le Noci, responsabile dei "Verdi" di Crispiano ed una delle responsabili provinciali. |
 |
Manifestazione finale (Foto OPS Salinella) |
 |
Parziale visione dei "manifestanti", giunti presso il piazzale antistante l'Italcave, |
3) Perché,
l’eventuale e temuta “chiusura”, non verrà dalla "spinta" degli ambientalisti ma, dalla stessa
famiglia RIVA?
Ebbene, per quanto possa “sfuggire” a prescrizioni addomesticate e benevoli”, alla fine, L’ILVA,
(tramite il commissario o la famiglia
Riva), non sarà in grado di mantenere
una produzione redditizia e non sarà in grado di bonificare.
Sarà, viceversa, chiamata a rispondere delle migliaia di richieste di risarcimento, che certamente saranno
avviate dopo le condanne, più che probabili, che verranno comminate a Riva&C
dopo un opotizzabile lunghissimo processo. Come
risponderanno i Riva? La via di uscita per loro più coveniente,
sarà: lasciar fallire l’ILVA.
 |
Qui il sindaco di Statte Angelo Miccoli, con quello che potrebbe rappresentare un "testimonial" di questa manifestazione: Il giovane assessore all'ambiente del comune di Martina che con due stampelle, ha partecipato all'intera "marcia". |
Il
resto: Occupazione e bonifiche sono
“scritte ne futuro” ed ecco che, da
parte nostra “è necessaria, da ora in
poi, una mobilitazione continua e pressante perché non sia la nostra gente a
“pagare” in occupazione, ambiente e salute”.

|
Vorrei chiudere con una immagine che, pur di non buona qualità, vuol essere un omaggio ai medici stattesi che quasi al completo, hanno partecipato a questa manifestazione e che vivono ogni giorno il dramma di tanti loro pazienti colpiti da gravi malattie legate all'inquinamento ambientale. I medici di Statte erano quasi tutti presenti e, pur non avendo avuto l'opportunità di fotografarli, abbiamo notato, i dottori De Sabato, Perrone, Santagata ed altri. Qui il dottore pediatra Minardi, intervistato da Studio 100: Minardi ha affrontato in prima persona, insieme ad una sua collega di Taranto, il problema del "piombo nel latte materno" delle donne di Statte e Taranto, anche ponendosi contro alcuni pseudo scienziati che negavano e sottovalutavano il problema. Poi questi "scettici per convenienza" hanno dovuto arrendersi all'evidenza. Siamo riconoscenti a questi bravi medici!!
|
LOTTIAMO PER I NOSTRI FIGLI E NIPOTI; LOTTIAMO PER CONSEGNARE A LORO IL "MONDO" CHE ABBIAMO RICEVUTO DAI NOSTRI AVI !!
Per andare alle pagine relative all'ILVA cliccare QUI
Per andare alle pagine di "Cronaca stattese" cliccare QUI
Per andare alle pagine di "Storia di Statte" cliccare QUI
Per andare alle pagine relative a "Ambiente lavoro e sanità" cliccare QUI
Nessun commento:
Posta un commento